
Luci della Costiera
Cultura, storia, architettura, natura e tradizioni millenarie: Luci della Costiera è un percorso tra tempi e luoghi di una Divina Costiera da vivere e scoprire ad ogni passo.
L’antica città di Scala in Costiera Amalfitana custodisce gelosamente un patrimonio ricchissimo di beni culturali unici nel suo genere, sia per la datazione storica, sia per la posizione geografica di cui, da anni, ha iniziato un percorso virtuoso di recupero, conservazione e promozione per favorirne la fruizione, in collaborazione con Enti, Istituzioni e soggetti privati realizzando progetti di recupero architettonico, miglioramento della fruizione e promozione attraverso eventi di grande impatto come la rievocazione storica del Matrimonio Medievale e la manifestazione Scala incontra New York.







Obiettivi
Consolidare il ruolo di attrattore turistico di Scala
e del suo territorio attraverso la valorizzazione dei monumenti più importanti realizzata mediante l’illuminazione artistica degli stessi e un processo di storytelling con proiezioni e videomapping sulla facciata del Duomo con una conseguente ricaduta sulla domanda turistica.
Generare emozioni in chi si avvicina per la prima volta o ritorna a Scala
significa richiamare un numero di turisti sempre più numeroso la cui partecipazione diventa esperienza e fedeltà al territorio e ai suoi monumenti.
Questo progetto vuole, quindi, favorire la capitalizzazione delle risorse del territorio utilizzando tecnologie innovative, in una logica di condivisione continua e organica con il tessuto produttivo di Scala, della Costiera Amalfitana e dell’intera regione.